I Ciclopi, questi giganti mitici con l'unico occhio sulla fronte, costituiscono uno dei miti più interessanti della cosmogonia dell'antica Grecia. La loro presenza si estende dalle prime creature generate dalla Terra con il Cielo, fino all'odissea di Ulisse in Sicilia. Le loro figure si distinguono in tre categorie: gli Uranici, i Traci e il più noto tra loro, Polifemo. Mentre i Ciclopi Uranici sono legati alla cosmogonia e alla creazione delle armi degli dei, i […]
MITOLOGIA
Nel ricco mondo della mitologia greca, Artemide si distingue come una delle divinità più rispettate e poliedriche. Figlia di Zeus e Latona, sorella di Apollo, Artemide era la dea della natura, della caccia, della fertilità e della verginità. Con l'arco in mano e circondata da ninfe e animali selvatici, l'immagine di Artemide ispira timore e rispetto nei cuori di coloro che la venerano. Come protettrice della natura e dei giovani, la sua influenza si estende in tutto […]
Atena, la dea della saggezza e della guerra nella religione dell'antica Grecia. Scoprite la duplice natura, i miti e i simboli della dea.
La mitologia greca con gli dei dell'Olimpo costituisce uno dei pilastri più importanti della cultura mondiale.
Conoscete i dodici dèi dell'Olimpo, i loro poteri unici e l'influenza indelebile sulla civiltà greca antica e sulla mitologia greca.
Incisione di Antonio Tempesta che raffigura l'intervento divino durante il sacrificio di Ifigenia.
Αίολος, il mitico custode dei venti, è una figura poliedrica strettamente legata alle forze naturali.